Il carrello è attualmente vuoto.
La Rivoluzionaria Storia di Georges F. Roskopf: L’uomo che ha Cambiato l’Industria dell’Orologeria

Nasce il 15 marzo 1813 a Niederweiler in Alsazia allora Germania. Georges Frederick come quarto di 10 figli non ha un grande futuro davanti a se. Nel 1829 si trasferisce a La Chaux de Fonds in Svizzera dove lavora come apprendista venditore in una società che produce fra le altre cose utensili per orologeria.
Segue un altro apprendistato presso l’orologiaio Biber, poi l’evento che cambierà la sua vita e quella di tante persone. Sposa Francoise Lorimier una vedova benestante con due figli avuti dal matrimonio precedente.
Nel 1835 finanziato dalla moglie apre una propria attività di orologi che rivenderà nel 1850 a causa dei bassi profitti, dopo diviene responsabile di una società che assembla orologi da tasca inglesi a cilindro rivendendoli prevalentemente in Belgio e negli Stati Uniti.
Nel 1855 ci riprova con gli orologi con suo figlio Fritz Eduard ed un socio fonda la Roskopf, Gindraux & Co.
Nel 1860 inizia a lavorare in termini che ora diremmo inclusivi, cioè pensa di produrre un orologio per le classi meno abbienti che fino ad allora si dovevano basare esclusivamente su fonti terze (chiese, torri etc..) per sapere l’ora esatta. Se ci pensiamo non è cosa da poco poter leggere l’ora dal proprio orologio da taschino come fanno i signori..
L’idea di Roskopf è che l’ orologio può essere venduto per venti Franchi Svizzeri l’equivalente di una paga settimanale di un operaio non specializzato, in più cercando di costruirlo di ottima qualità semplice e solido. Nasce l’orologio proletario.
Quando si cerca di modificare gli equilibri sociali è facile trovare ostilità, infatti gli orologiai della zona si rifiutano di rifornirlo, ma ciò non frena Roskopf che alla fine riesce a produrre il suo orologio nel 1867 utilizzando movimenti e casse della Malleray facendoli assemblare in Francia.
L’orologio sarà anche proletario, ma di qualità visto che grazie all’aiuto di Breguet Georges Frederick presenta a Parigi all’esposizione universale di Parigi del 1867. Roskopf ed altri 152 concorrenti presentano i loro capolavori di orologeria alla giuria e fra la sorpresa generale Roskopf vince la medaglia di bronzo. Da quel momento in poi Breguet comincia ad ordinargli orologi.
Nel 1870 Ross migliora il suo movimento riducendo il numero delle parti ed introducendo un meccanismo di regolazione, migliorando il sistema di carica e riuscendo a contenere Il costo di vendita a 25 franchi pur pagando royalties ad Adrien Philippe (Patek Philippe) per sfruttare un suo brevetto di una molla libera.
E come succede quando le cose vanno bene, tutti montano sul carro. L’orologio Roskopf nonostante sia “proletario” comincia a piacere anche gli aristocratici e agli ufficiali dell’esercito che apprezzano le allegorie e i disegni a sbalzo sulle casse.
Nel nel 1867 Roskopf assume il giovane Charles L. Schmit per vendere la produzione mensile di 5-600 orologi. Charles va oltre e presenta con successo l’orologio all’amministrazione di diversi eserciti europei ed imprese ferroviarie. E bang! si sbomba in tutta Europa. Qui inizia l’epoca ferroviaria dell’ orologio da tasca.
L’idea di Roskopf di creare un orologio a prezzi popolari si diffonde in tutta la Svizzera addirittura creando lo standard “tipo Roskopf” a cui si attengono molti produttori.
Ma come abbiamo visto la vita di George Roskofp è fatta di episodi che orientano la sua vita. Nel 1872 muore la moglie Françoise e qui si vede quello che gli inglesi chiamano il “fabric” della persona
George vende la casa dove aveva vissuto con la moglie e consegna la sua attività a Charles L. Schmidt e ai fratelli Charles ed Eugene Wille la nuova società si chiamerà Wille Freres.
Charles Wille è il primo nipote della defunta moglie e dal momento che il denaro per la creazione del suo business proveniva dalla moglie a Georges Frederick sembra opportuno riconsegnarlo al nipote di sua moglie. Che dire Chapeau!
La storia sta per volgere al termine, ma prima dei titoli di coda facciamo un piccolo riassunto di cosa questo uomo ha raggiunto:
- Ha creato un orologio alla portata di una parte di popolazione che fino al quel momento non poteva permetterselo. Quindi forte senso di inclusione e senso del sociale.
- Ha aperto nuove prospettive per l’industria orologiaia producendo per un pubblico più ampio e settori come Ferrovie e Manifattura. Innovazione.
- Ha ottenuto riconoscimenti a livello internazionale. Prestigio
Georges Frederick Roskopf muore nel 1889. Lasciando un esempio di come debba essere un imprenditore attento non solo al proprio tornaconto, ma anche all’ambiente sociale in cui vive.
Acquista un Orologio da Taschino