Il carrello è attualmente vuoto.
Orologi a Palette
L’Essenza del Design Vintage
Gli orologi a palette sono diventati un’icona del design vintage. A crearli nel dopoguerra è l’azienda Solari a Udine nel 1948. Questa azienda, fondata dall’ingegnere autodidatta Remigio Solari, crea un prodotto da utilizzare come segnatempo nelle stazioni ferroviarie che diventerà uno standard negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie di tutto il mondo.
La nascita
Remigio Solari, il fondatore dell’azienda Solari di Udine, inizia a produrre i primi prototipi di orologi a palette nel 1948. Questi orologi, con le loro cartelle di metallo (e poi di plastica) attaccate a un meccanismo rotante all’interno di un display di vetro, rivoluzionano il modo in cui le informazioni vengono visualizzate.
I vantaggi rispetto ai normali orologi a lancette sono notevoli:
- Visibilità: Le palette rimangono chiaramente visibili in ogni condizione di luce, rendendole ideali per l’uso esterno.
- Angolo di visione: Le informazioni su un display a palette possono essere visualizzate da qualsiasi angolo.
- Efficienza energetica: Le palette richiedono poca energia per funzionare.
- Resistenza agli errori: Le palette sono praticamente a prova di errore in caso di interruzione di corrente. L’informazione visualizzata sulla scheda rimane così com’è, funzionando come un piano di backup d’emergenza aggiuntivo.
Nel 1956, la scheda Solari, come sarebbe diventata noto, viene installata nella stazione di Liège-Guillemins in Belgio. L’immediato successo e la conseguente adozione in massa di questo innovativo sistema di visualizzazione delle informazioni rendono la scheda Solari uno strumento adottato in stazioni ferroviarie e aeroportuali di tutto il mondo.
Dopo la morte di Remigio nel 1957, il fratello Fermo incorpora l’ingegnosa tecnologia della scheda Solari negli orologi da abitazione. Vengono creati modelli da parete e da tavolo. Sono anni di grande fervore nel mondo dell’arte e grazie al design Gino Valle nasce il Cifra 3, il simbolo degli orologi a palette.
Il Cifra 3 è un esempio di come il design minimalista può essere utilizzato per creare un oggetto sia bello che funzionale. Questo capolavoro senza tempo è conservato al Museo d’Arte Moderna di New York e al Science Museum di Londra.
Design e Orologi a Palette
La fonte di ispirazione si può far risalire agli anni ’60. In quegli anni i designer si sono ispirati alla nascente cultura pop, all’arte psichedelica, alle tendenze della moda e alle tecnologie emergenti. Quello che ci hanno tramando quegli anni e che possiamo osservare negli orologi a palette è sicuramente:
- Un uso deciso dei colori
- Una maggiore attenzione alla funzionalità
- Un uso più ampio di materiali e forme innovative
Mentre tra i riferimenti culturali più importanti per il design si possono citare:
- La cultura pop. Il design di quegli anni è stato influenzato da una serie di fenomeni culturali popolari, tra cui la musica rock, il cinema e la televisione. I designer hanno preso in prestito motivi e immagini da questi media, creando oggetti che erano al passo con i tempi.
- L’arte psichedelica. L’arte psichedelica, che ha raggiunto il suo apice negli anni ’60, ha continuato ad influenzare il design degli anni ’70. I designer hanno utilizzato colori vibranti e motivi geometrici per creare oggetti che evocavano una sensazione di euforia e allucinazione.
- Le tendenze della moda. Le tendenze della moda che erano caratterizzate da colori vivaci, tessuti stravaganti e modelli audaci, hanno avuto un impatto significativo sul design. I designer hanno utilizzato questi elementi per creare oggetti che erano alla moda e al passo con le ultime tendenze.
- Le tecnologie emergenti. Le tecnologie emergenti, come il computer e la plastica, hanno fornito ai designer nuovi strumenti e materiali con cui lavorare. I designer hanno iniziato a sperimentare con queste tecnologie per creare oggetti che fossero innovativi e all’avanguardia.
L’evoluzione degli Orologi a Palette
La tecnologia degli orologi a palette di oggi rimane sostanzialmente la stessa del passato. Solari è ancora leader nella produzione di questi orologi. Altre aziende hanno iniziato a produrre orologi a palette di ottima qualità cercando di proporre prezzi più abbordabili senza ridurre la qualità.
Fra queste si distingue Twemco azienda di Honk Hong di cui U-Watch vi propone la produzione. Si tratta di orologi con casse in ABS e vetro in plexiglass le cui palette sono azionate da un meccanismo made in Germania.
Acquista
Orologi parete di varie dimensioni, orologi da tavolo e sveglie da comodino di varie colorazioni costituiscono il catalogo disponibile.
