Descrizione
Orologio MOM Winner Chrono Passione Sportiva per i Motori
MOM modello Winner Chrono. Racchiude al suo interno una serie di dettagli, sia estetici che funzionali, che lo contraddistinguono e lo rendono unico. Un orologio sportivo che prende spunto dal mondo del.le competizioni. Le forme richiamano elementi come alberi a cammes, pistoni, cilindri. Diametro di 48 mm, resistente all’acqua fino a 100 metri. L’orologio Mom Winner si caratterizza per un uso dei colori chiaramente di impostazione racing, con contrasti decisi ma sempre eleganti fra le differenti colorazioni delle sue componenti.
MOM: Manifattura Orologiaia Modenese
L’Italia è da sempre terra di passioni, di eleganza, di stile, di tendenze. Un luogo carico di storia, di contraddizioni, di bellezza, di vita. Cibi unici, moda e motori hanno da sempre trovato terreno fertile per nascere, crescere, fortificarsi e conquistare il mondo intero a suon di unicità, di eccellenza. Ed è da una delle sue regioni più dinamiche, l’Emilia Romagna, che nasce questo progetto. Un luogo dove l’artigianalità, l’amore per la meccanica ed il design e la passione per la vita hanno dato origine ad innumerevoli aziende leader nel proprio settore di riferimento.
La prima collezione di M.o.M. prende spunto proprio dal più famoso e conosciuto di essi, le auto sportive. Nel corso degli anni in queste terre sono nate aziende come Ferrari, Maserati Lamborghini. L’elemento comune? Passione, lucida follia, ingegno e stile. Il progetto: M.O.M. (Manifattura Orologiaia Modenese) è una sfida, una scommessa lanciata al mondo dell’orologeria. Un concept unico nato da Lowell, azienda italiana con sede a Modena, nata nel 1969.
Il progetto M.O.M. si traduce in modelli unici, realizzati con uno stile deciso, con linee modellate dall’esperienza e dalla sapienza dei designer italiani, che hanno saputo instillare in ognuno dei segnatempo creati la passione e la vita che solo l’Italia sa trasmettere. Il tutto declinato con un occhio al passato ed uno al futuro del design, della moda, del gusto, in modo da creare un trait d’union indissolubile fra la storia e il sogno, fra la sapienza degli artigiani di una volta e la bramosia d’innovazione dei giovani stilisti italiani e globali di oggi.
There are no reviews yet.